Té ta set mía apost!!!


“Té  ta set mía apost!!!” Per chi non conoscesse il dialetto bresciano significa “Tu non sei a 100”. Ecco, questa è la frase che ultimamente mi sento dire più spesso da colleghi e genitori. Perché…?!? Semplice, perché quando una persona è a casa dal lavoro ne approfitterebbe per dormire, rilassarsi, fare quella cosa che desidera con tutto il cuore (soprattutto d’inverno), cioè un amato tubazzo. Tre weekend liberi e tre volte il meteo è stato clemente, così ne abbiamo saggiamente approfittato per camminare. Da 30enne sono cresciuto con le mitiche pubblicità degli anni 90′ ed una in particolar modo risuona nella mia testa e recita così : “Tanti impegni, tante cose da fare…e arriva un momento in cui ho bisogno di una pausa…ed è proprio il momento per godermi la mia…” Si bravissimi proprio la pubblicità della Fiesta. Per me invece è  arrivato il momento di godermi una sana boccata di aria fresca, di fare lo zaino e partire. Ammetto che quando suona la sveglia, chi mi conosce sa che adoro partire presto, vorrei tanto avere la spada laser di guerre stellari per poterla disintegrare. Sì, questo è sempre il mio primo pensiero. Sono un po’ come le macchine a diesel di un tempo, devo carburare. Nessun problema in tempo zero arriva la seconda sveglia, quella che adoro di più, una bella lavata di faccia dell’altro che l’é mía apost come mé, si Alex. Lui sa che dobbiamo andare.

In questi weekend di trekking mi è sembrato di essere ancora lungo il mio cammino spagnolo, zaino appoggiato al letto, tutto quello che serviva meticolosamente ordinato per il check-in, itinerario stampato, valido aiutante che mi segue tutti i miei spostamenti, anche in bagno (sia mai che scappi la finestra senza di lui). Una routine preparatoria che fa parte di noi, so di essere un pochino “ossessivo e compulsivo” nell’ordine, ma è una routine che già mi libera la mente, mi sento già più leggero, diciamo una sorta di preliminare, poi quando metto zaino in spalle mi sento più pensate. Oh prendo sempre poche cose ma pesa sempre un casino sto zaino. Va beh, tutto allenamento per le gambe ahahaha. Già mi proietto lungo il mio viaggio, lungo o corto che sia, da solo o in compagnia chi lo sa. Questo non vuol dire che non mi costi fatica, ad Alex no di certo, quattro zampe motrici e non ha lo zaino in spalle. Però ne ho bisogno. Soprattutto nell’ultimo periodo, la fatica che più avverto non è quella fisica ma quella mentale, e la mia unica via di fuga per ricaricare le batteria è proprio quella di andare, andare dove io possa sentire il silenzio. So che potrebbe sembrare un paradosso, il cammino di Santiago mi ha insegnato anche questo. Ascoltare il silenzio.  Stare seduto su di un pendio, sotto di te il nulla e poi l’immenso Lago di Garda, qualche barca a vela che naviga, nessuna voce, nessun rumore, solo il silenzio della natura, il vento, qualche rapace che svolazza. Starei delle ore a perdermi. Ritorno a non pensare, ritorno in pace.

Ieri abbiamo provato un nuovo giro sempre sul nostro amato Monte Baldo, un triplo esperimento, anzi forse quadruplo, quando respiro aria fresca le idee viaggiano troppo velocemente. Chissà magari ne uscirà qualcosa di interessante anche per chi legge queste poche righe ed ha voglia di camminare. Beh il ponte festivo è finito, si ritorna al lavoro, con la speranza che il meteo sia clemente anche questo weekend…abbiamo un’idea che ronza in testa…speriamo…

Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perché l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti.

(Charlie Chaplin)

 

Categorie:Diario

1 commento

  1. Ho letto l’articolo davvero bravo e complimenti per la foto, ne approfitto per farti gli auguri di Buon Natale

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: