17ª Tappa – da Colombres a Llanes


KM TAPPA: 24,2

DISLIVELLO: SALITA m 350 DISCESA m 380

Boooooom che tappa…!!! Acqua dalla mattina, e chissenefrega…!!! La costa del nord, le spiagge d’orate che intervallano questa gigantesche scogliere. Questo è il cammino del nord, si lo so…l’ho già detto e ridetto. ma è così.

Usciamo da Colombres camminando a lato della strada, poco male. È domenica e non c’è nessuno. quindi nessun pericolo. Leggendo la guida sapevo che ad un certo punto si poteva scegliere tra proseguire sulla strada, facendo un percorso più veloce e semplice, oppure deviare per la costa. Beh cosa avremmo mai potuto scegliere…?!? Per chi ha visto il video, sa di cosa sto parlando (troverò il modo di metterlo anche qui), camminare con il suono delle onde che si infrangono sugli scogli. Anche se sono centinai di metri sopra, senti tutto perfettamente e non sentì invece la pioggia che batte sul giubbino, sullo zaino. Alex nuovamente libero, anche lui non si preoccupa della pioggia. Zampetta aventi ed indietro. È libertà di fare ciò he vuole senza pericoli. Odori e profumi a destra e sinistra, le mucche da controllare perché si spostano.

image

Dopo qualche ora di camminata ed una colazione (la mia) un pó light avevo bisogno di stop, così ne approfittavo anche per asciugarci un pó. Purtroppo attraversavamo paesini abbastanza piccoli, troveremo mai un bar aperto…?!? Yesssss beccato, su un angolino e scopro, una volta dentro, che i cani sono ben ammessi. Scorgo per terra una piccola stufa elettrica, chiedo se possiamo usarla e molto gentilmente ce la accende. Di caldo ne faceva pochino ma non potevo lamentarmi, era stato fin troppo gentile. Ad un cento punto mi chiama e mi segno di andare nell’altra sala, sulla del ristorante, dove aveva acceso la stufa a pellet. Beh tanta ma tanta roba. Ci siamo piazzati davanti per asciugarci bene e attendiamo che smetta di piovere.

Finalmente quel momento arriva. Zaino in spalle e si va. Usciamo dal paesino e ci addentriamo ancora nella campagna, stradine sterrate tra verdi pascoli e boschi di eucalipto, ci lascio immaginare il profumo che c’era nell’aria. Una meraviglia. Il cielo inizia a  schiarirsi, arriviamo al penultimo paesino, Andrìn, e la strada  inizia a salire fin sopra ad una collinetta. Da lì si apre un paesaggio stupendo, mozzafiato. L’infinito oceano di fronte a te, le sue scogliere e le sue spiagge, e là, nell’angolino a sinistra, Llanes illuminata da sole anche sbuca dalle nuvole. Manca davvero poco. La strada inizia a scendere verso la città, passando ancora, fino all’ultimo in mezzo a verdi distese a filo delle scogliere. Woooow, il modo migliore per terminare la tappa.

Entriamo in città, e facilmente troviamo l’albergue. Pedro, se non ricordo male il nome del gestore, ci accompagna verso la nostra stanza e mi dice di chiedere per qualsiasi cosa, anche per Alex. Questa è ospitalità.

Oggi eravamo veramente lerci, ma non potevo lavare Alex. Troppo un casino, di solito quando si asciuga perde tutto lo sporco, infatti così è stato. Dopo una mezz’orett ad al nostro arrivo mi riportano gli idumenti che avevo lasciato per farli lavare. Il sole è un pochino debolino ancora. Non mi rimane che fare la brava massaia, chiedo gentilmente se hanno un asciugacapelli, e nella speranza di non fonderlo iniziò ad asciugare tutto. Musica nelle orecchie e via, quasi un piacere…!!!

Asciuga una maglia, asciuga i pantaloni, beh il tempo vola quando ci si diverte (Alex giustamente controllava tra un riposino e un riposino), arriva l’ora della passeggiata mozzafiato in una sorta di parco rialzato rispetto alla cittadina, cena e poi tutti a letto.

Una giornata coi fiocchi, a dire la verità non mi sento nemmeno troppo stanco.

Ah dimenticavo, con oggi siamo alla 17ª tappa, al giro di boa diciamo. Siamo a metà. La tappa odierna doveva essere il nostro traguardo dell’anno scorso, va beh ci siamo fermati prima. Quest’anno siamo più collaudati e per ora sembra andare tutto bene. Oh, facciamo le corna, tocchiamo fermo, toccate quello che volete ma vediamo di non menare sfiga eh.

Ragass, è ora. Preparo lo zaino e si dorme. Alex ha già iniziato ahahahah

Notte a tutti quanti dai due pellegrini.

image

Categorie:Cammino del Nord

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: